Sanihelp.it – Grande protagonista sulla tavola autunnale, la zucca conquista con il suo sapore ma anche con la sua grande versatilità. Amata da grandi e piccini per il suo gusto vivace tra il dolce e il salato, fonte di caroteni, di vitamina C e di minerali, si presta a infinite preparazioni. Tantissime anche gli abbinamenti tra cui quello inedito ma delizioso con le prugne della California. Il pane di zucca della famiglia Amarel è ideale per sperimentarlo.
La famiglia Amarel coltiva Prugne della California, mandorle e noci nella zona di Yuba. La loro azienda, Reason Farms, prende il nome dalle iniziali di Robert Edward Amarel e include il figlio John e sua moglie Shanann. La famiglia è impegnata nella produzione sostenibile e attivamente coinvolta nella comunità.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Ideale per: colazione, dessert, spuntino
Porzioni: 12
INGREDIENTI
160 g di farina 00
5 g di bicarbonato di sodio
2,5 g di cannella in polvere
2,2 g di noce moscata
0,5 g di chiodi di garofano
0,5 g di pimento (allspice)
1,5 g di sale
245 g di purea di zucca
200 g di zucchero semolato
80 ml di olio d'oliva
2 uova sbattute
120 g di noci + 1 cucchiaio di noci tritate per la superficie
140 g di Prugne della California tritate
90 g di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare uno stampo da plumcake da 23 x 13 cm con carta da forno. In una ciotola piccola, mescolare insieme la farina, il bicarbonato di sodio, le spezie e il sale.
In una ciotola grande, unire la purea di zucca, lo zucchero e l'olio, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare le uova e mescolare nuovamente.
Aggiungere il composto di farina a quello di zucca e mescolare delicatamente fino a ottenere un impasto appena amalgamato.
Aggiungere le noci tritate e mescolare. Unire le prugne tritate e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente fino a incorporarle.
Versare l'impasto nello stampo da plumcake preparato e livellare la superficie. Cospargere la parte superiore del dolce con le noci tritate.
Cuocere per 1 ora, o fino a quando il dolce non torna indietro al tatto. Lasciar raffreddare per 15 minuti prima di affettare.