Sanihelp.it – Dal 16 al 22 giugno torna per l’undicesimo anno l’iniziativa gratuita sostenuta da Essere Animali, Settimana Veg: per 7 giorni è possibile adottare un’alimentazione completamente veg.
Basta iscriversi sul sito Settimanaveg.it inserendo il proprio nome e l’indirizzo di posta.
Ricchissima l’edizione di quest’anno, che prevede un menù settimanale a cura del cuoco e divulgatore Lorenzo Biagiarelli, una carta dei contorni di Alessio Cicchini (@rucoolaaa), i dolci di Fabiola Di Sotto (@fabiolavegmamy), il panino del food truck torinese 100% plant-based Van Ver Burger e le idee per colazioni e snack della nutrizionista Silvia Goggi.
Non solo: per chi si iscrive ci saranno anche le email giornaliere di Essere Animali con consigli e spunti sull’alimentazione veg, insieme a sconti dedicati offerti da aziende di prodotti a base vegetale come Pangea Food, Fermaggio, Planted, Beamy, to.market e Heura.
In programma anche sei dirette e Q&A sui social di IoScelgoVeg ed Essere Animali: il 16 giugno Gabriele (@honestlygab) risponderà a un Q&A su Tutti i segreti della spesa vegan, mentre alle 18 Fabiola di Sotto (@fabiolavegmamy) darà dei consigli su Cucinare per tutta la famiglia; il 17 giugno alle 18:30 la nutrizionista Silvia Goggi spiegherà tutti i segreti di un’alimentazione vegana bilanciata; il 18 giugno alle 13:00 Alice Pomiato (@aliceful) discuterà di Appunti di sostenibilità: quanto conta la nostra alimentazione?; il 19 giugno alle 13:30 la dietista Michela Quattrocchi si concentrerà sul tema Alimentazione vegetale per lo sport e infine il 20 giugno Eleonora (@L'altromenu) risponderà a un Q&A su Cucina vegetale senza glutine.
Sono molte le novità rispetto alle scorse edizioni: newsletter personalizzate in base alla propria alimentazione (vegan, vegetariana o onnivora), l’opzione ‘Invita chi vuoi’ per coinvolgere amiche e amici e divertirsi assieme, e infine la possibilità di aggiungere la Settimana Veg al proprio Google Calendar.
Lo scorso anno le persone iscritte alla Settimana Veg sono state oltre 23 mila.
Secondo il sondaggio di Essere Animali, il 50% di chi ha partecipato non aveva mai provato l’iniziativa e la stragrande maggioranza (70%) ha dichiarato di avere un’alimentazione non vegetale, perciò ha colto l’occasione per provarla.
L’obiettivo principale di chi ha partecipato è stato quello di ridurre il consumo di prodotti animali (oltre il 40%), seguito da conoscere meglio la scelta vegana e diventare vegan.
Per oltre la metà dei partecipanti la motivazione principale per provarla sono stati gli animali (68%), seguiti da ambiente (16%) e salute (15%).