Nella cronodieta tutto si semplifica nell'individuazione e nel rispetto delle fasce orarie più favorevoli per l'assunzione dei diversi alimenti. In particolare:
L'assunzione dei carboidrati viene consigliata nell'ambito della prima colazione, dello spuntino di metà mattina e del pranzo. Nelle prima parte della giornata, infatti, il nostro organismo sarebbe più orientato al consumo dei carboidrati e pertanto sarebbe minore il rischio di produrre grassi di deposito.
L'assunzione delle proteine viene consigliata in serata, quando è maggiore la presenza nell'organismo dell'HGH, ormone somatotropo ipofisario. La presenza di questo ormone favorirebbe da una parte il consumo dei grassi e dall'altra la sintesi proteica muscolare.