La cronodieta, o per lo meno le indicazioni emergenti dagli studi di cronobiologia, non presentano rischi di effetti collaterali di alcun genere, purché le stesse indicazioni siano applicate con raziocinio e ragionevolezza.
Data la presenza di un corretto equilibrio tra alimenti e l'assenza di divieti specifici, non si dovrebbe rischiare alcuna carenza alimentare.
I principi della cronodieta sono rivolti a tutti.
Come tutte le diete dissociate può risultare inapplicabile per chi non intende intaccare le proprie abitudini (per esempio per chi mangia primo e secondo ad ogni pasto oppure ritiene improponibile variare la disposizione dei pasti nella giornata), tuttavia pensiamo che possa essere applicabile alla maggior parte delle situazioni comuni.