Questo regime alimentare cerca di imitare lo stile di vita degli uomini dalla preistoria all’antica Roma: mangiare assecondando i ritmi circadiani al fine di ottimizzare l’utilizzo dei nutrienti
Questo regime alimentare prevede che si salti la prima colazione e il pranzo.
Sono ammessi degli spuntini meglio se fatti fra le 16 e le 18.
A cena si può mangiare a volontà fino a che lo stimolo della sete non sovrasta quello della fame.
Bisogna mangiare però, in maniera ordinata ovvero vanno dapprima introdotte le verdure crude, poi le proteine, poi le verdure cotte, i grassi e infine i carboidrati derivanti soprattutto dall’orzo, riso, miglio, amaranto, quinoa, avena