Advertisement
HomeFitnessRunningNon rinunciare a camminare nemmeno d'inverno

Non rinunciare a camminare nemmeno d’inverno

Sanihelp.it – Fare escursioni è bello sempre, d'estate come d'inverno.


Con il freddo è importante prendere qualche precauzione in più rispetto a quando fa caldo, come ricorda l'American Hiking Society.

Innanzitutto bisogna vestirsi a strati, in modo che si suda o si ha caldo ci si può spogliare progressivamente; l'ultimo strato dovrebbe essere rappresentato da indumenti di cotone traspiranti in grado di assorbire bene il sudore.

Quando si parte per un'escursione bisogna sempre tenere un cappello e magari portare con sé un cappello più pesante da indossare se ci ferma a riposare o in zone particolarmente esposte ai venti.

Anche d'inverno bisogna idratarsi e dotarsi di contenitori termici per evitare che l'acqua sia troppo ghiacciata.

Anche d'inverno è buona norma non uscire senza aver prima applicato un'adeguata protezione solare, poiché i raggi di sole riflessi sulla neve possono ustionare le zone del corpo esposte.

Ricordare, infine, che le giornate invernali sono corte e quindi non sono molte le ore di luce; se l'escursione dura più del previsto è giusto non farsi mai mancare una torcia a batterie.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...