HomeNewsQuando si ricorre alla grafologia?

Quando si ricorre alla grafologia?

Grafologia

Sanihelp.it – Gli ambiti di intervento grafologico sono:


Peritale, Giudiziario e criminologico
La grafologia collabora con la giustizia: testamenti in contestazione, falsi, anonimi, firme disconosciute, sono solamente alcune situazioni in cui il consulente tecnico giudiziario si trova a prestare consulenza.

La grafologia dell’età evolutiva

Si occupa dei bambini e degli adolescenti fornendo indicazioni sulla personalità, rilevando problemi di apprendimento, disortografie o disgrafie, difficoltà emotive. La grafia dell’età evolutiva permette di cogliere i campanelli d’allarme e di collaborare alla pianificazione di interventi preventivi mirati e efficaci.

Grafologia per le aziende
La grafologia risulta molto efficace nella selezione del personale e nel campo della gestione delle risorse umane. Nella selezione del personale, permette di mettere l’uomo giusto al posto giusto, evidenziandone le risorse, i pregi ma anche i limiti. Nelle risorse umane la grafologia è un valido aiuto per valutare spostamenti, avanzamenti, formazione. 

Grafologia per l’orientamento
L’analisi grafologica può orientare una persona nella scelta di studi o nella scelta del lavoro adatto alle reali capacità.

Grafologia del sistema familiare
Attraverso la comparazione delle grafie dei componenti di un nucleo familiare è possibile mettere in luce similitudini, diversità, contrati e punti di incontro. Il test grafologico in questo settore risulta proficuo poiché fa emergere i vissuti personali e le motivazioni che spingono a determinati atteggiamenti, permette di valutare anche il tipo di educazione in atto e come essa abbia riflesso sui componenti familiari. 

Grafologia della coppia
Per comprendere se stessi e il partner, evidenziando affinità, discordanze e problematiche, per comprendere la reale possibilità che l’unione possa durare e su quali principi.

Grafologia dello sport

Permette di orientare nella scelta di sport adatti alle proprie capacità, di mettere in luce il potenziale energetico e di resistenza, il temperamento, le strategie educative per rendere un allenamento proficuo. È anche possibile valutare lo stato di affaticamento e di stress

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...