Sanihelp.it – Gli uomini non apprezzeranno, la le donne hanno dalla loro una ragione in più per spettegolare: fa bene alla salute.
Questa la scoperta di uno studio dell’Università del Michigan, pubblicato su Hormones and Behaviour: chiacchierare tra donne aumenta i livelli di progesterone, ormone con effetto antiansia e antistress.
La ricerca ha coinvolto 160 studentesse, divise in coppie. A metà di loro sono stati dati questionari, da rivolgersi l’un l’altra per aumentare la conoscenza reciproca. All’altra metà è stato chiesto di correggere le bozze di un trattato scientifico di botanica. Dopo una ventina di minuti, i livelli di progesterone delle ragazze del primo gruppo risultavano aumentati. Nel secondo gruppo invece i livelli ormonali erano molto più bassi.
Questa l’osservazione di Stephanie Brown, che ha condotto la ricerca: «È importante individuare e capire i legami fra meccanismi biologici e il nostro comportamento sociale. Questi link ci aiutano a comprendere perché le persone con una vita affettiva piena sono più contente, in salute e longeve di chi è solo».