Advertisement
HomeNewsViaggi: solo un italiano su dieci si vaccina

Viaggi: solo un italiano su dieci si vaccina

Sanihelp.it – Un’indagine presentata a Budapest, in occasione del XI Congresso dell’International Society of Travel Medicine, fornisce l’identikit del viaggiatore intercontinentale italiano. Ecco il suo profilo: uomo, 43 anni, cultura medio-alta, residente al Nord e non vaccinato; sceglie l’Asia come meta e credendo che il Paese in cui si reca non sia a rischio, non ritiene utile vaccinarsi.


La ricerca della Novartis Vaccines e dell’Istituto di ricerca Elma, ha coinvolto circa mille persone (tra i 17 e i 55 anni) e mostra i comportamenti dei viaggiatori italiani. L’80% di chi parte ritiene di essere in possesso di tutte le informazioni necessarie ed è consapevole della validità della vaccinazione. Nonostante ciò però, la scelta di vaccinarsi rimane per l’86% dei casi un fatto personale, su cui non incidono i consigli degli specialisti o degli enti appositi.

Il 96% degli intervistati, residenti al Nord, non si vaccina. Sottolinea Walter Pasini, responsabile dell’European Center for Travel Medicine and Global Health: «Chi si informa, ma non si vaccina in genere affida la sua scelta alle indicazioni delle agenzie di viaggio o ai consigli di amici e conoscenti. A informarsi e vaccinarsi sono soprattutto le persone che vanno nei centri di medicina di viaggi (64%) e dal medico di famiglia (43%). Da questi dati emerge una priorità: portare il viaggiatore dal medico perché si informi correttamente su rischi e strumenti di prevenzione, quali le vaccinazioni. È importante individuare strumenti di comunicazione, soprattutto via web, che siano fonti autorevoli e accreditate di informazioni per i viaggiatori».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...