Sanihelp.it – Tanja Biller, Direttore Marketing di Friendscout24 commenta così i risultati ottenuti dalla ricerca I single e gli sport: «Abbiamo scoperto che i single sono pigri, tengono al proprio benessere ma non sono maniaci del fitness. Non vivono la palestra come un luogo di socializzazione e stanno attenti alle spese, in più hanno poco tempo».
Proviamo allora ad andare un po’ nel dettaglio, intraprendendo un viaggio nei gusti sportivi dei single italiani.
Alla domanda Cosa fai per tenerti in forma?, il 26,3% risponde con assolutamente nulla, il 15,8% frequenta abitualmente una palestra, un 14,6% pratica sport con regolarità e un altro 14,6% si dedica a lunghe passeggiate; il 13,3% punta la propria attenzione su una corretta alimentazione e il 6,1% dorme almeno otto ore a notte. Solo il 2,6% si dedica ai massaggi in un centro di bellezza.
Vediamo invece la classifica degli sport preferiti: per il 27,4% il calcio, per il 20,7% il nuoto, si piazzano bene anche Formula 1 e Motociclismo con il 17,3%. Il 16,5% invece non dichiara una netta preferenza. L’atletica raccoglie solo il 7,6% dei consensi, non va meglio al tennis (4,6%), al ciclismo e al rugby (entrambi 3%).
Amare uno sport non corrisponde ovviamente sempre a praticarlo, vediamo quindi quali sono le discipline sportive abitualmente praticate dai single italiani: nessuna per il 26,7%, nuoto per il 23,2%, calcio e basket per il 21%, running per il 12,4%, sci (5,4%), motociclismo (5%), tennis e golf (3,7%) e infine pilates e yoga 2,5% (di cui 7,6% donne a fronte di 0,6% uomini).
Veniamo infine ai motivi per cui i single frequentano una palestra, considerando che un buon 49% non ne frequenta una. Il 29,8% dichiara che la motivazione risiede nell’aiuto a scaricare lo stress. Il 16% si diverte facendo una cosa che piace e solo il 4,7% per conoscere gente nuova. E un irriducibile 3% spera di trovare il compagno per la vita.