HomeNewsSana alimentazione e vita attiva contro la trombosi

Sana alimentazione e vita attiva contro la trombosi

Sanihelp.it – Ricorre oggi la Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi, ricerca scientifica e buon senso insieme – questo il messaggio – per affiancare allo studio dei meccanismi del sistema della coagulazione del sangue ancora sconosciuti (che provocano infarto, ictus, embolia, trombosi venose e arteriose) stili di vita sani per prevenire malattie da trombosi evitabili.


L’obiettivo del programma di ALT, Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari, è sensibilizzare sull’importanza di mantenere la propria salute, perché significa ridurre la probabilità di andare incontro nel futuro a malattie cardiovascolari evitabili, come ictus, infarto, embolia. Malattie causate dalla formazione di un trombo nelle arterie o nelle vene e che costituiscono la prima causa non solo di morte precoce ma anche di grave invalidità nel nostro Paese.

La presidente di ALT, Lidia Rota Vender, sottolinea: «Tutti noi siamo chiamati a questa battaglia contro l’epidemia del nostro secolo, che sono le malattie da trombosi come infarti e ictus. Ognuno deve fare la sua parte abbandonando vecchie abitudini, sin da piccoli, perché un bambino in sovrappeso ha un rischio doppio di andare incontro a un evento cardiovascolare da adulto e quintuplicato di sviluppare il diabete. Bisogna iniziare con muoversi di più, perché aumentare del 10-20% la quota di attività fisica quotidiana riduce del 33% il rischio di andare incontro a sindrome metabolica, preludio di gravi disturbi cardiovascolari. Con Questa è scienza- Questo è Buon senso vogliamo testimoniare che le malattie causate dalla trombosi si possono scongiurare con la conoscenza e con la consapevolezza e con l'intelligenza di scegliere quale stile di vita vogliamo e quale vita prepariamo per noi stessi e per le persone alle quali vogliamo bene. Perché questo obiettivo venga raggiunto abbiamo bisogno della scienza, che ci spiega quali sono i meccanismi che le provocano, e del buon senso, che ci suggerisce quale stile di vita dovremmo scegliere».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...