Advertisement
HomeSalute BenessereTumoriTumore del polmone, nuovo importante studio

Tumore del polmone, nuovo importante studio

Tumori: prevenzione e terapia

Sanihelp.it – Il principio attivo alectinib ha dimostrato di aumentare significativamente la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK).
È quanto rivela lo studio ALINA, presentato a Madrid al Congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO). 
In particolare, alectinib adiuvante è in grado di ridurre il rischio di recidiva della malattia o di decesso del 76% rispetto alla classica chemioterapia a base di platino.
I dati dello studio che riguardano la sopravvivenza globale non sono invece ancora ben definiti.
«Questi dati potrebbero rivoluzionare la pratica clinica e rafforzano la possibilità che alectinib diventi un nuovo standard di cura nel setting del carcinoma polmonare ALK-positivo in stadio iniziale, in cui le opzioni terapeutiche sono al momento estremamente limitate» ha spiegato Benjamin Solomon, del Peter MacCallum Cancer Centre, di Melbourne, in Australia «la portata del beneficio in termini di sopravvivenza libera da malattia osservata in questo studio potrebbe rappresentare un cambio di paradigma nel modo in cui viene trattato il carcinoma polmonare ALK-positivo in stadio iniziale».


Inoltre, come ha chiarito a Pharmastar l’oncologa Fabiana Vitiello, dell’AOI dei Colli – Monaldi di Napoli, alectinib è in grado di ottenere una buona riduzione del rischio di metastasi cerebrali. Questo è molto importante perché quasi la metà dei pazienti con alterazioni di ALK sviluppa questo tipo di metastasi.
Alectinib è già disponibile in Italia, con il nome commerciale di Alecensa, per questo tipo di pazienti per i quali rappresenta al momento la terapia di prima scelta.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...