L’aglio è un bulbo appartenente alla stessa famiglia della pianta del giglio.
Il bulbo dell’aglio è costituito da diversi spicchi ricoperti da una pellicola biancastra, ha forti radici fibrose ed un fusto liscio con lunghe foglie verdi che possono arrivare fino ad un’altezza di 50-60 cm.
Famiglia: Alliaceae Nome botanico: Allium Sativum Nome comune: Aglio Nome inglese: Garlic Parte usata: Bulbi
Caratteristiche: È una pianta originaria dell’Asia centrale, ma diffusa in tutto il mondo.
L’aglio non va confuso con l’aglio ursino, facilmente rinvenibile nei prati, caratterizzato da due foglie ovali e dal forte odore pungente di aglio; la pianta è alta dai 20 ai 40 cm e fiorisce in primavera presentando dei piccoli fiori bianchi uniti in una sorta di ombrello.
Scienza: Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione dei aglio può aiutare a tenere sotto controllo la colesterolemia e l’ipertensione arteriosa e sembra che l’aglio possa anche ritardare la comparsa di arterosclerosi.
Secondo alcuni, infine, l’uso dell’aglio può abbassare il rischio di contrarre alcuni tumori, in particolare potrebbe prevenire il cancro allo stomaco.