È una leguminosa annuale, estiva, cespugliosa, le foglie sono di colore verde cupo, ricoperte da peluria così come i fusti eretti e ramificati.
Ha infiorescenze piccole, di colore violetto, i frutti della soia sono baccelli stretti, piatti e pelosi, contenenti da due a quattro semi globosi che possono essere di colore bianco, giallo, bruno, rosso o nero.
Famiglia: Papilionaceae Nome botanico: Glycine max Nome comune: Soia, Fagiolo del Giappone Nome inglese: Soy, Soybean Parte usata: Frutto
Caratteristiche: La soia è una pianta originaria dell’Asia centro-orientale; fino alla fine dell’1800 è stata coltivata solo in Cina mentre oggi il maggior paese produttore di soia sono gli USA; in Europa viene coltivata soprattutto in Francia e in Italia. È
una pianta che necessita di molta acqua per questo cresce solo in terreni adeguatamente irrigati o nei luoghi caratterizzati da estati miti e molto piovose.
Scienza: Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione quotidiana di soia può abbassare leggermente i livelli di colesterolo cattivo LDL.
Seppure con risultati contrastanti alcuni studi hanno dimostrato una certa efficacia degli integratori a base di soia nell'attenuare le vampate tipiche della menopausa.
Secondo altri studi la soia potrebbe aiutare la salute cardiovascolare delle donne, prevenire l’osteoporosi e il cancro al seno.