Sanihelp.it – Sempre più persone sono allergiche al polline. E mentre l'allergia si manifesta generalmente nell'adolescenza, molti bambini oggi mostrano segni di allergia ai pollini molto prima. L'aumento delle allergie è multifattoriale e legato allo stile di vita, all'inquinamento, all'esposizione agli interferenti endocrini e al riscaldamento globale, come spiegano gli allergologi. Nelle città si piantano sempre più spesso alberi dello stesso tipo, ad esempio un gran numero di betulle. Questa mancanza di varietà aumenta la concentrazione di pollini di erbe e alberi.
Allergia ai pollini: sempre aria, ma al momento giusto
Come sottolineano gli esperti, l'aria interna è 10 volte più inquinata di quella esterna. Ma per garantire che l'aerazione della casa sia efficace e non controproducente, è necessario scegliere il momento giusto. Gli esperti consigliano di far arieggiare gli ambienti la mattina presto o la sera tardi, per evitare che i pollini entrino negli spazi abitativi. Inoltre, bisogna chiudere le finestre a mezzogiorno, quando i pollini sono al massimo, anche se il tempo è bello e caldo.
Fare la doccia quando si entra dall'esterno
I pollini entrano in casa anche attraverso di noi, sui capelli e sui vestiti, come spiegano gli allergologi, se si è stati stati all'aperto tutto il giorno, l'ideale sarebbe fare una doccia quando si torna a casa e sciacquare i capelli, ma anche cambiare i vestiti perché i pollini vi si attaccano. Questo vale sia per gli adulti che per i bambini, per evitare che i pollini si depositino su lenzuola e cuscini. Per lo stesso motivo, bisognerebbe evitare di asciugare i vestiti all'aperto.
Attenzione ai fiori… e agli animali!
I fiori secchi di solito non rappresentano un problema, ma un bouquet di fiori freschi può essere irritante. Senza parlare di allergia, alcune persone possono anche essere infastidite dall'odore dei gigli o di altri fiori dall'odore forte, secondo gli esperti. Quindi è meglio evitarli e accontentarsi di una piccola pianta grassa o di un cactus. Anche gli animali domestici che escono possono portare il polline in casa. Bisogna ricordarsi, quindi, di spazzolarli appena si torna a casa.