HomeSalute BenessereSaluteMetformina: un farmaco per curare la vecchiaia

Metformina: un farmaco per curare la vecchiaia

Sanihelp.it – La metformina è un farmaco comunemente prescritto per il trattamento di pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2, la forma di diabete caratterizzata da un duplice difetto: il deficit di insulina (che non viene prodotta in quantità sufficiente o non agisce correttamente per soddisfare le necessità dell’organismo) e il conseguente incremento dei livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia).


Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del National Institute on Aging di Baltimora, Maryland, ha dimostrato come il trattamento a lungo termine con metformina permetta di aumentare la qualità e la durata della vita nei topi maschi. I risultati dello studio, pubblicati il 30 luglio sulla rivista Nature Communications, sottolineano però come la quantità del farmaco non debba superare lo 0,1% del fabbisogno calorico giornaliero: un quantitativo superiore sprigionerebbe infatti la tossicità del farmaco e risulterebbe nocivo per l’organismo.

Già in passato erano state effettuate diverse altre ricerche sugli effetti benefici di questo farmaco, come lo studio coordinato da Giovanni Blandino, ricercatore presso l’Istituto Nazionale Regina Elena di Roma, che dimostrava come il trattamento con la metformina riducesse il rischio di sviluppare tumori: la ricerca, pubblicata sempre su Nature Communications nel maggio 2012, dimostrava come questo farmaco regolasse il metabolismo cellulare e funzionasse non solo nella prevenzione (con la riduzione di possibilità di contrarre un tumore dal 40% al 25%) ma anche nel supporto alla cura del cancro, in quanto la capacità della metformina di correggere il metabolismo della cellula tumorale favorirebbe una maggiore efficacia della chemioterapia.

Il trattamento con metformina imita infatti alcuni dei benefici derivati da una dieta ipocalorica, come il miglioramento delle prestazioni fisiche, l’aumento della sensibilità all'insulina e la riduzione dei livelli di colesterolo cattivo. A livello molecolare, questo farmaco aumenta l'attività della proteina chinasi (un enzima che regola l'attività di altre proteine), aumentando la protezione antiossidante con conseguente riduzione dei radicali liberi, molecole nocive responsabili dell’invecchiamento cellulare e di un aumento del rischio di contrarre malattie cardiovascolari e tumori.

La serie di azioni favorite da questo farmaco possono contribuire a disporre di effetti benefici sulla qualità e sulla durata della vita, sollevando la possibilità di interventi a base di metformina per promuovere un invecchiamento sano.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...