Advertisement
HomeSalute BenessereSalutePer un Natale di solidarietà

Per un Natale di solidarietà

Sanihelp.it – CBM Italia – organizzazione internazionale impegnata nella salute, l'educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità nel mondo e in Italia – con l’obiettivo di alleviare la degenza di tanti bambini e bambine affetti da retinoblastoma (tumore maligno della retina) al Ruharo Mission Hospital in Uganda, quest’anno dà la possibilità per Natale di contribuire ad allestire un’area giochi all’interno dell’ospedale, in cui i piccoli pazienti sono costretti a trascorrere lunghi periodi di cura.


 

Il gioco ha un’importanza fondamentale nella vita dei bambini, nello sviluppo delle loro capacità cognitive, creative e relazionali e assume un valore ancora più grande nei contesti ospedalieri fino a diventare parte integrante della terapia stessa: riduce stress e ansia, accelera i tempi di recupero, è una fonte di distrazione che aiuta a migliorare la gestione del dolore.

CBM Italia è al lavoro per equipaggiare un’area giochi all’interno del Ruharo Mission Hospital, che sia sicura e accessibile, e in grado di accogliere tutti i bambini, sia coloro che in questo momento stanno imparando a utilizzare la vista residua dopo la rimozione dell’occhio malato, sia chi ha perso entrambi gli occhi e sta affrontando un percorso ancora più difficile.

Il retinoblastoma – che nella maggior parte dei casi si manifesta entro i 3 anni di vita – può infatti portare alla perdita della vista se non diagnosticato in tempo e anche alla morte.

Nei Paesi del Sud del mondo, povertà, mancanza di informazione e prevenzione, assenza di strutture e medici specializzati sono fattori che ostacolano la diagnosi precoce della malattia.

Per questo motivo CBM, da diversi anni, supporta il Ruharo Mission Hospital – situato a Mbarara, nella parte occidentale dell’Uganda e punto di riferimento per la cura del tumore all’occhio in questa parte dell’Africa – assicurando visite e diagnosi immediate, interventi chirurgici, ricoveri e trattamenti di lunga durata a più di 100 bambini ogni anno, mentre altri pazienti proseguono la terapia iniziata negli anni precedenti.

 

Per rendere lo spazio giochi ancora più accogliente, con una donazione a partire da 50 euro si possono regalare giochi specifici per fascia d’età, come per esempio: sonagli per bebè, tunnel da gioco e palline tattili per bimbi dai 0 ai 12 mesi; campane sonore, cavalluccio a dondolo e il tappeto puzzle per la fascia d’età 12-36 mesi; animali in legno con rotelle, lavagna per disegnare, pastelli colorati e bambole in tessuto fatte a mano per bambini di 3-4 anni; infine uno scivolo, una struttura in legno per arrampicarsi e una casetta per chi ha dai 4 anni in su.

Scegliendo come regalo solidale uno di questi giochi per i bambini del Ruharo, si riceve una card digitale personalizzata, che racconta il progetto, con il proprio nome e quello della persona a cui è dedicato.

https://www.cbmitalia.org/giochi-regali-solidali-di-natale/

Oltre a questi doni, CBM Italia propone anche i classici regali solidali, tra cui i dolci delle feste che è possibile ordinare sul sito entro il 18 dicembre per vederli arrivare a casa in tempo per Natale.

Sono i dolci artigianali di qualità »Vergani per CBM»: il panettone (con uvetta e canditi) e il pandoro; ma anche il cofanetto di croccanti AutoreChocolate (mandorle e nocciole ricoperte da cioccolato fondente), disponibili in diversi formati e combinazioni.

https://www.cbmitalia.org/dolci-regali-solidali-di-natale/

 

 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...