Sanihelp.it – Gli adolescenti obesi o in sovrappeso sono più a rischio dei loro coetanei normopeso di sviluppare psoriasi: è quanto sostiene uno studio condotto presso il Kaiser Permanente Southern California's Department of Research & Evaluation di Pasadena e pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics.
I ragazzi affetti da psoriasi hanno una colesterolemia superiore alla norma indipendentemente dal peso corporeo e ci sono anche evidenze scientifiche sufficienti per affermare che gli adulti affetti da psoriasi sono più a rischio del resto della popolazione per gli eventi cardiovascolari, il diabete e l’ictus.
Dallo studio in questione è emerso che i bambini obesi hanno l’80% di probabilità in più rispetto ai loro coetanei normopeso di sviluppare psoriasi e che la psoriasi che affligge il bambino obeso si presenta generalmente, in una forma più grave rispetto alla forma che si può ritrovare in un bambino normopeso.
I ragazzi affetti da psoriasi, indipendentemente dal peso corporeo, hanno tutti una colesterolemia più alta, ma quelli obesi hanno valori ancora superiori di LDL, il cosidetto colesterolo cattivo.
Tutti questi fattori, concludono i ricercatori, non possono essere sottovalutati, per questo un bambino obeso con psoriasi va strettamente monitorato e seguito al fine di impedire eventi cardiovascolari che potrebbero accorciargli la vita molto prematuramente.