Advertisement
HomeNewsMeno cibo, più memoria

Meno cibo, più memoria

Sanihelp.it – Uno studio tedesco rivela che mangiare meno aiuta a migliorare la memoria e a evitare l’insorgenza dell’Alzheimer e di altre forme di demenza senile.
Secondo lo studio piccoli cambiamenti nello stile di vita potrebbero ritardare patologie legate all’avanzare dell’età; sembra infatti che una dieta con il 30% di calorie in meno migliori la memoria.
Spiega infatti la neurologa Agnes Floe, che lo studio «dimostra come la restrizione calorica può migliorare il funzionamento della memoria negli anziani».
La Floe e la sua squadra hanno lavorato con cinquanta volontari sessantenni divisi in tre gruppi. Il primo, affidato a un dietista, ha diminuito di un terzo le calorie giornaliere; il secondo non ha avuto alcuna indicazione alimentare e il terzo gruppo ha assunto cibo con acidi grassi insaturi, tipo olio di oliva e pesce.
Dopo tre mesi il primo gruppo ha registrato miglioramenti in test di memoria tra il 10 e il 20%.


Video Salute

Fonteagi

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...