Sanihelp.it – Sarebbe possibile ridurre le allergie e l'asma utilizzando l'esercizio fisico, come il Pilates?
Molte persone, infatti, oltre a soffrire di allergie stagionali si ritrovano spesso a fare i conti con quella che è l'asma indotta dall'esercizio, che si verifica soprattutto in coloro che pratichino discipline ad alto impatto, come la corsa, il nuoto e la bici.
Alcuni studi, come quello recentemente pubblicato dal dottor William Briner, specialista statunitense delle allergie, indicherebbero come il Pilates, al pari di discipline come lo Yoga, aiuterebbe a combattere le allergie per alcuni motivi.
Innanzitutto, perchè aiuterebbe a respirare utilizzando un certo ritmo e una certa continuità ed eviterebbe, quindi, la così detta iperventilazione che spesso colpisce gli asmatici.
Inoltre, l'esercizio darebbe anche la possibilità all'organismo di migliorare le proprie difese e di evitare di riconoscere tutto come una minaccia, come invece accade nei soggetti con forti allergie.
Allo stesso modo, il fatto per il quale il Pilates sarebbe un ottimo antistress darebbe la possibilità a chi soffra di allergie di ridurre i sintomi di queste, che vengono peggiorati dallo stile di vita errato.
Di contro, questa ginnastica non andrebbe a scatenare l'asma da esercizio, in quanto non sarebbe considerata così impegnativa come, ad esempio, una corsa.
Ecco che, quindi, il Pilates potrebbe essere una disciplina d'elezione per tutti coloro che abbiano sempre creduto di non poter più praticare sport a causa delle proprie allergie.