Sanihelp.it – Il Pilates può aiutare a gestire situazioni particolari, come quelle che devono affrontare i diabetici? In un certo senso sì, perché praticarlo in modo consapevole consentirà a chi abbia un problema cronico anche di affrontarlo al meglio.
Ecco, quindi, in relazione a quali aspetti il Pilates può essere utile per chi debba affrontare il diabete giorno dopo giorno.
La respirazione
Imparare a respirare correttamente vi consentirà di limitare lo stress, di gestire meglio la regolazione degli zuccheri e anche di arrivare a regolarizzare in modo ottimale i vostri ormoni.
La concentrazione
La concentrazione richiesta dal Pilates vi consentirà anche di riprendere il giusto contatto con il vostro corpo.
Non dovrete più vederlo solo come un nemico, come composto da valori degli zuccheri e dell’insulina, ma come qualcosa che potrà compiere delle meraviglie.
La precisione
La necessità di compiere movimenti precisi nel Pilates vi consentirà anche di essere più precisi nella gestione del vostro disturbo, ma senza ansie.
La vostra routine diventerà sempre più facile da gestire.
Lo sviluppo muscolare
Con il Pilates, inoltre, imparerete a bilanciare al meglio il vostro corpo, che si svilupperà in maniera armoniosa.
Avrete un fisico più forte e riuscirete anche a ridurre i disturbi legati al vostro diabete.
Il rilassamento
Infine, il Pilates insegna anche il rilassamento, un elemento che dovreste introdurre nelle vostre vite in quanto vi aiuterà anche a limitare i picchi glicemici e i problemi ad essi connessi.