Disciplina dell’atletica leggera, considerata di mezzofondo veloce. Non fa parte del programma olimpico: il record è di Daniel Komen, con 7’20”67.
Corsa – 3000 m



Preparazione alla gara:
Vitamine del gruppo B e vitamina A per sintesi degli amminoacidi e coadiuvare le difese immunitarie. Carboidrati semplici da dolci a facile digestione (miele, crostata) e complessi (pasta, riso) per incamerare buone riserve di energia; proteine da carne magra, o ad alto valore biologico (proteine latte) per sviluppare muscolatura e favorire glucogenesi. Assumere minerali essenziali, quali magnesio e potassio, da idratazione con acqua o bevande saline: idratarsi anche in assenza di stimolo della sete. Amminoacidi ramificati, alanina, creatina per favorire lo sviluppo della muscolatura. Per migliorare le capacità di concentrazione e ottenere prestazioni più performanti assumere ginseng, guaranà o ginkgo biloba.
FONTE - CONFLITTO DI INTERESSI:
www.brianmac.co.uk; www.runnersworld.com